Casa di tendenza: quali colori sceglieremo per le pareti nel 2021?

Come nella moda, ogni stagione ha i suoi colori di tendenza, e l’interior design non fa eccezione. Ogni anno vengono annunciate le tinte clou, che vestiranno le case più esclusive. Però, almeno per quanto riguarda le nostre abitazioni, occorre ricordare che quella del colore è una scelta importante. Innanzitutto perché le diverse tonalità regalano atmosfere differenti al luogo in cui viviamo, e poi perché hanno un ruolo non solo decorativo, ma anche emotivo. In sintesi, i colori possono migliorare, e molto, il nostro umore e addirittura influenzare le nostre emozioni. Il principale consiglio, quando si deve scegliere una nuance cromatica per la propria casa, è orientarsi verso colori che ci fanno stare bene, che ci comunicano sensazioni positive. Solo in questo modo, al di là delle mode e dei modi del momento, si potrà creare un “nido” di felicità e benessere. L’indicazione, inoltre, non è mai stata più attuale di adesso, visto che tutti noi trascorriamo più tempo fra le nostre quattro mura, anche per il lavoro e la scuola. La prima regola, quindi, è scegliere tinte che ci piacciono – e che naturalmente ben si accordano all’arredamento e alla struttura dell’abitazione – e la seconda è far eseguire i lavori da veri esperti del settore, così da ottenere l’effetto voluto. Il Dipintore, azienda giovane e dinamica che opera principalmente nelle zone di Milano, Varese, Bergamo, Brescia e Monza Brianza, assicura risultati altamente professionali sia per quanto riguarda le tinteggiature, con tecniche classiche e moderne e l’utilizzo di prodotti di alta qualità, sia per le finiture e la realizzazione di opere in cartongesso. Solo così i desideri diventano realtà e la casa sarà non solo di tendenza, ma anche decorata a regola d’arte.
L’intramontabile fascino del grigio e il ritorno del beige
Discreto, elegante, facile da abbinare anche a tinte accese: il grigio si conferma uno dei colori più amati per le pareti, in tutte le sue sfumature. Da quelle più tenui a quelle più scure, le variazioni della scala del grigio possono essere utilizzate in tutti i locali della casa, bagno e cucina compresi. E’ una tinta rigorosa che trasmette però un senso di armonia generale, facile da inserire anche in presenza di arredi preesistenti. Lo stesso vale per i toni del beige, del nocciola fino a quelli del marrone chiaro, che tornano alla ribalta per la loro capacità di trasmettere calore, senza eccessi.
La riscossa del blu e del verde
Per chi ama osare un po’ di più, sono due colori rubati alla natura – il verde il blu – i veri protagonisti del 2021. Per quanto riguarda il verde, con la sua capacità di portare la freschezza e la pace di prati e boschi nelle nostre case, saranno particolarmente di tendenza le tonalità più tenuti, come il verde oliva. Per il blu, che trasmette la quiete del mare, il navy è sempre un passe-partout: meglio utilizzarlo in ambienti grandi o, se non è così, solo per una parete del locale.
La potenza dei rossi
Infine, per chi non ha paura di osare, c’è tutta la carica energetica della scala del rosso. Dal rosa fino al bordeaux – uno dei veri protagonisti dell’anno che verrà – i rossi comunicano lusso, opulenza e allo stesso tempo riscaldano moltissimo gli ambienti. Si tratta di colori “impegnativi”, ma l’effetto wow è assicurato.