Dalle pareti ai soffitti, cambiare il look della casa con il colore

Non solo l’emergenza sanitaria, con il conseguente lockdown, ha rivoluzionato il nostro modo di vivere la casa, ma ha addirittura cambiato il nostro rapporto con i colori, in particolare quelli che rivestono le pareti della nostra abitazione. Sembra una stranezza, eppure è proprio così: sicuramente la pandemia ci ha fatto riconsiderare, e vedere con nuovi occhi, le nostre abitazioni. Passando molto più in tempo in casa, sono diventati evidenti – e spesso quasi insopportabili – i piccoli difetti, le tinte spente, la mancanza di personalità. Non è quindi certo un caso che durante i mesi più difficili, quelli della primavera scorsa, si sia registrato un significativo aumento delle vendite di vernici.
La nostra casa parla di noi
Oltre al desiderio di abitare in ambienti più freschi e allegri, infatti, è emersa anche la necessità di avere dei perfetti “sfondi” per le videochiamate e le videoconferenze, comprese quelle di lavoro. Attraverso l’occhio della telecamera del pc o dello smartphone le nostre case sono diventate visibili a tutti, rappresentando un riflesso del nostro stile personale e dei nostri gusti. E, proprio perché facile e veloce, la pittura è la modalità più immediata (e spesso anche conveniente) per trasformare il mood di uno spazio. Ma le novità non sono certo finite qui: negli ultimi mesi stanno sempre prendendo piede nuove tecniche e soluzioni originali. Lo sanno bene gli esperti de Il Dipintore, azienda giovane e dinamica specializzata in tinteggiature e intonaci che ha ricevuto moltissime richieste per interventi di “cambio look” nelle zone di Milano, Varese, Bergamo, Brescia e Monza Brianza.
Cosa c’è di nuovo
Tra le tendenze più “estreme” dell’ultimo periodo spicca il desiderio di un unico colore per l’intero ambiente: una sorta di full immersion in una sola tinta, che comprende pareti, battiscopa, soffitto e tutti gli elementi architettonici dell’abitazione. Certo, detta così potrebbe sembrare davvero troppo: ma con la giusta nuance – meglio se tenue, come un grigio chiaro o i toni del beige – e una buona posa l’effetto è davvero elegante e piacevole. Un altro trend del momento è quello di creare un “accento” all’interno del locale che si vuole rinnovare: se dipingere una sola parete di un colore diverso è una moda in voga già da qualche anno, oggi si tende a dipingere il soffitto in tinte decisamente forti e d’impatto. In questo modo, il soffitto diventa il protagonista dell’ambiente: una nuance potente – come il blu – combinata con pareti tinteggiate in bianco o in toni chiari fa subito apparire la stanza più grande. Un’altra moda attuale è quella di colorare della stessa nuance anche gli infissi e le porte: un altro trucco di facile realizzazione per amplificare visivamente gli spazi, lasciando all’arredo – o a un pezzo d’arredo particolarmente importante – il ruolo di fulcro del locale. Insomma, sempre di più le nostre case sono diventate dei “contenitori” multifunzionali, luoghi per rilassarsi, lavorare, fare esercizio e socializzare virtualmente o nella vita reale. E la pittura è la soluzione più efficace e d’impatto per dare loro un nuovo look.