Pitture, come scegliere quelle che fanno bene alla casa, alla salute e all’ambiente

Tra le tendenze casa emerse negli ultimi mesi, ce n’è una particolarmente forte: quella di abitare in ambienti sani, ecosostenibili, salubri. Sarà per il fatto che tutti noi, giocoforza, abbiamo dovuto trascorrere moltissimo tempo in più tra le nostre quattro mura, sarà per una crescente coscienza ambientale, fatto sta che è diventato prioritario scegliere con cura tutti i materiali, trattamenti, finiture che facciamo entrare nelle nostre abitazioni e nelle nostre vite. E anche le vernici non fanno eccezione. Infatti, se fino a poco tempo fa la scelta di una pittura piuttosto che un’altra era guidata solo ed esclusivamente dalla tonalità, ora non è più così. Perché se una stanza imbiancata di fresco potrebbe comunicare solo una sensazione di pulizia e igiene, potrebbero invece esserci insidie nascoste: ci sono alcune sostanze chimiche contenute in certe vernici che potrebbero risultare tossiche.
Pitture senza composti volatili
Si tratta dei cosiddetti Voc (composti volatili organici), ovvero elementi chimici particolarmente volatili che si disperdono nell’ambiente e che in alcuni soggetti estremamente sensibili potrebbero provocare reazioni avverse a livello respiratorio. Queste sostanze si trovano in numerosi prodotti dell’industria chimica, come alcuni solventi e in certi coloranti: con questa consapevolezza, si possono quindi scegliere prodotti che hanno un basso impatto – e in alcuni casi anche nullo – in termini di Voc. Per avere la certezza di vivere in un ambiente sano, anche appena tinteggiato, basta affidarsi a dei professionisti esperti e aggiornati, come Il Dipintore. L’azienda, giovane e dinamica, è specializzata in tinteggiature e intonaci e opera prevalentemente nelle zone di Milano, Varese, Bergamo, Brescia e Monza Brianza offrendo le soluzioni e i prodotti più moderni e innovativi. In questo modo, con la consulenza di veri esperti, è possibile prendere le decisioni più giuste per la propria casa e la propria famiglia.
Le pitture che riducono gli inquinanti
Oggi esistono in commercio pitture non solo dall’ottima resa estetica e dalla lunghissima tenuta, ma anche capaci di “assorbire” alcune fonti di potenziale inquinamento. Proprio così: i prodotti di ultima generazione hanno formulazioni altamente tecnologiche che riescono a distruggere alcuni inquinanti presenti nell’aria. Ad esempio, tra le formulazioni attive più innovative ci sono quelle che sfruttano l’effetto fotocatalitico, ovvero un fenomeno che si “mette all’opera” solo con ossigeno e luce, annientando le sostanze inquinanti dell’atmosfera. Allo stesso modo, le nuove vernici tengono alla larga anche batteri e contrastano la formazione di muffe. Insomma, esistono diverse tipologie di pitture che fanno bene non solo al look della casa, ma anche alla salute di chi le abita.
Igiene innanzitutto
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si sceglie una pittura per i locali della propria abitazione, a maggior ragione se si tratta di ambienti particolarmente vissuti, è che questa sia facilmente lavabile e igienizzabile una volta posata. Anche in questo caso, entra in gioco la tecnologia: grazie all’utilizzo di speciali polimeri che le rendono particolarmente resistenti, le superfici tinteggiate con le nuove vernici possono essere pulite con estrema facilità, senza che si rovinino nel tempo.