Come dilatare il soggiorno con la luce: basta sfruttare il potere dei colori!

Chi non vorrebbe una zona living più grande? A parte pochi fortunati, che un’abitazione spaziosa ce l’hanno già, e qualche raro fan delle microcase, tutti. Purtroppo, non sempre è possibile realizzare il proprio sogno con un trasloco, mentre invece si può sempre giocare d’astuzia per dilatare magicamente lo spazio. Come? Con qualche piccolo segreto da interior design, a cominciare dai colori con cui è vestita la casa stessa. Quasi sempre il sogno di poter disporre di un ambiente più ampio riguarda proprio il soggiorno, la zona della casa dove si passa più tempo e dove si ricevono gli ospiti. Ecco qualche piccolo e facile stratagemma per aumentare, con effetti ottici, la metratura dei locali. E non c’è bisogno di abbattere muri o effettuare lavori strutturali: si possono ottenere risultati incredibili solo giocando con i colori, in particolare quelli delle pareti. Inoltre, se il lavoro è fatto da professionisti del settore come lo sono le squadre de Il Dipintore, che opera nelle zone di Milano, Varese, Bergamo, Brescia e Monza Brianza con specializzazione in tinteggiature civili e industriali, decorazioni e finiture d’interni, cartongesso e isolamento a cappotto, non solo la resa sarà straordinaria, ma il “miracolo” verrà compiuto in tempi strettissimi e senza lasciare nemmeno un granello di polvere!
I colori che regalano spazio e luminosità
I toni del bianco – tinta peraltro sempre elegantissima nelle case – sono perfetti per riflettere la luce piuttosto che assorbirla come invece fanno i colori più scuri. Tinteggiare le pareti di bianco aiuta creare subito una bella sensazione di luminosità e ariosità che “apre” magicamente gli spazi interni. Per un risultato ancora migliore, e dare la sensazione di una maggiore altezza, basta dipingere il soffitto con la stessa tonalità delle pareti. L’assenza di confini fra piani verticali e orizzontali rende qualsiasi ambiente più grande e fa sì che l’occhio tenda e spostarsi verso l’alto. Per contrastare quel pizzico di asetticità dato dal total white, se non piace, basta giocare con qualche pezzo d’arredo colorato. L’importante è optare per mobili dalle linee leggere, meglio se leggermente sollevati da terra con piedini – soprattutto il divano o la libreria – così da far filtrare la luce e non appesantire l’atmosfera. L’effetto sarà sorprendente!
Obiettivo riflesso
Per giocare con la percezione visiva, un altro segreto è quello di preferire finiture lucide, anche nella tinteggiatura, così da aumentare la sensazione di luminosità. Regalano lo stesso effetto anche le superfici riflettenti come il vetro, l’acciaio oltre agli specchi, questi ultimi da sempre usati nell’home design per ingrandire gli spazi.
Puntare sulle altezze
Sempre con l’obiettivo di far sembrare il locale più ampio, vale la pena sfruttare le altezze, ovvero le pareti. Innanzitutto possono essere impreziosite da una bella carta da parati, oggi così di moda, meglio se con motivi leggeri e orientati verticalmente dal pavimento al soffitto. Questo stratagemma “inganna” l’occhio aumentando la profondità e il volume della stanza. Lo stesso discorso vale per scaffali, mensole e luci montati direttamente sulla parete, che così non occuperanno spazio prezioso sul pavimenti dilatando la sensazione di ampiezza.