Tinteggiare le pareti di casa, qual è il periodo migliore?

Che fastidio le pareti macchiate da troppe manine appoggiate senza attenzione, da graffi provocati dallo schienale delle sedie, dalla polvere che inevitabilmente si alza vicino ai caloriferi. E poi le piccole crepe che si sono formate accanto agli infissi e qualche traccia di muffa in bagno… Poi adesso, con le finestre spalancate e la luce estiva che entra a fiotti nelle nostre case, i difetti si vedono proprio tutti. Basta, è arrivato il momento di considerare una tinteggiatura riparatrice a muri e soffitti, magari cogliendo l’occasione per rinfrescare una stanza o l’intera abitazione con una tinta più vivace. Ma quando è il periodo migliore per effettuare questi lavori, in modo che rendano al meglio e che si svolgano nel minor tempo possibile? La risposta è: adesso! Dalla tarda primavera fino a settembre – ovviamente dipende anche in quale località si vive – questo tipo di operazioni risulta più veloce ed efficace. Certo, va evitato il fai da te, che espone sempre a imprevisti spesso difficili da sistemare, ma con l’aiuto di professionisti esperti – come Il Dipintore attivo nelle zone di Milano, Varese, Bergamo, Brescia e Monza Brianza con specializzazione in tinteggiature civili e industriali, decorazioni e finiture d’interni, cartongesso e isolamento a cappotto – la resa sarà sorprendente e senza lasciare sporco o disordine.
Finestre aperte e pareti come nuove
Per quanto riguarda gli interni, è vero che le condizioni climatiche non hanno un’importanza fondamentale come invece accade quando si devono tinteggiare gli esterni di un edificio. E’ altrettanto vero, però, che quando si utilizzano vernici all’interno di un’abitazione queste potrebbero rilasciare sostanze volatili nell’aria: ecco perché è importante, durante i lavori, tenere aperte le porte e le finestre per una corretta circolazione dell’aria, anche per le eventuali opere di rasatura e stuccatura. Inoltre le temperature della primavera e dell’estate sono le più indicate per far sì che la pittura si asciughi velocemente, rendendo di fatto i lavori più rapidi. Inoltre, è importante ricordare che quando si tinteggiano le pareti sia gli apparecchi di condizionamento sia i caloriferi dovrebbero essere spenti: e tenere le finestre spalancate in inverno potrebbe arrecare ben più di un disagio.
I vantaggi per gli abitanti della casa
Effettuare le operazioni di tinteggiatura durante l’estate, ancora, consente di gestire con maggior facilità la presenza in casa di bambini e animali domestici. Infatti, finita la scuola, è più facile far sì che i “cuccioli” della famiglia si possano allontanare per qualche giorno, in modo da non ostacolare il lavoro e a maggior ragione di non stare a contatto con le vernici. Infine, ultimo ma non ultimo aspetto da tenere in considerazione, l’estate è la stagione in cui spesso si dispone di più tempo, anche per organizzare gli spazi prima dell’arrivo dei professionisti, ad esempio spostando i mobili o riponendo gli oggetti più preziosi e cari. Insomma, il restyling della casa durante il periodo estivo dà ottimi risultati in termini di risultato, e molto, molto meno stress!