Nuovo look alla camera da letto: ecco i colori di tendenza

Nell’ultimo anno e mezzo, a causa dell’emergenza sanitaria, abbiamo passato tutti molto più tempo nelle nostre case. Così, mentre soggiorni e cucine si sono trasformati in studi professionali e aule scolastiche, le nostre camere da letto sono rimaste i baluardi riservati al relax e al riposo. Insomma, dei rifugi sicuri dove trovare riparo dopo lunghe giornate di lavoro e ore di stress. Perciò, approfittando della ritrovata normalità – e libertà – perché non migliorare ulteriormente questo aspetto, trasformando ancora di più la camera in un’oasi di pace? Per farlo, sono necessarie poche, semplici mosse: cambiare qualche mobile, per un mini lifting all’ambiente, e soprattutto valorizzare il colore delle pareti con una nuova tonalità. Tanto ci pensa Il Dipintore a svolgere i lavori, compresi quelli in cartongesso, per regalare una rinnovata personalità agli spazi. In tempi brevissimi e senza sporcare, da veri professionisti, il team de Il Dipintore può rivoluzionare ogni stanza, rendendola unica e speciale. Ecco perciò qualche dritta sulle ultime tendenze in fatto di colori e pitture murali.
Bianco sempre chic
Il bianco è il colore neutro per eccellenza, motivo per cui è molto utilizzato nell’home decor. Fresco, pulito e minimal, il bianco è una tonalità universale per qualsiasi ambiente, camera da letto compresa, indipendentemente dal suo stile: moderno, tradizionale o rustico. Il bianco è associato alla serenità e alla pace. Una camera da letto completamente bianca appare come un’oasi di calma, invitante per il relax. Quando si sceglie il bianco puro, è importante giocare con texture diverse e un sistema di illuminazione ben studiato, affinché la stanza acquisisca profondità e personalità. Sì quindi a qualche accento di colore, che siano i tessili o un mobile.
Blu tenue…
Decisamente più sofisticato del blu turchese, il blu pastello ha sfumature di verde: porta leggerezza ed energia in una camera da letto ed è uno dei migliori colori con cui tinteggiarla. Il blu delicato è come una boccata d’aria fresca e regala un’atmosfera particolarmente piacevole. Biancheria da letto in lino e un pezzo d’arredo in legno contribuiscono a creare un ambiente allo stesso tempo semplice ed elegante.
… e blu scuro
Il blu scuro è molto di moda nella sua versione più scura, quasi al limite del nero. È un blu profondo e saturo che veste le pareti e garantisce un effetto sontuoso, tradizionale e senza tempo. E’ una tinta da abbinare a contrasto con colori più chiari: lenzuola bianche, un tappeto vintage in toni accesi, un tavolo o un comò in legno chiaro. Si dice che questa sia una tonalità introspettiva, che invita al relax e alla meditazione: perfetta per una stanza da letto!
Total black
Un po’ a sorpresa, sono tante le buone ragioni per scegliere il nero. Le tonalità scure hanno la capacità di amplificare gli spazi di piccole dimensioni, per non parlare della creazione dell’atmosfera perfetta per dormire e riposare. Il nero rende la camera da letto speciale e accogliente in un modo originalissimo.
Beige senza tempo
Chi ha detto che il beige è noioso? Affidabile, versatile, caldo, questo è tra i colori più alla moda per la tinteggiatura delle pareti. Estremamente rilassante, evoca lunghe passeggiate su una spiaggia sabbiosa.
Verde evergreen
Il verde, in tutte le sue varianti, offre molte possibilità in termini di decorazione d’interni e può essere adattato a tutte le stanze e a tutti gli stili. In generale, è scelto per creare uno spazio rilassante e fresco. Il verde è un colore secondario, che contiene l’energia e la forza del giallo più la spiritualità e la profondità del blu. Una tinta con i superpoteri.