Prima casa? I “segreti” del mestiere per la pittura delle pareti

Finalmente la prima casa. Che sia stata acquistata o in affitto, questa “prima volta” ha un valore, anche simbolico, immenso. Quasi sempre, però, se si entra in una nuova abitazione c’è la necessità di effettuare qualche lavoro, e sicuramente di mettere mano alle pareti, per ripulirle o abbellirle secondo i propri gusti. Non l’hai mai fatto e temi di poter fare qualche errore, oppure di pentirti del risultato nell’immediato futuro? No, non accadrà se segui questi facili consigli degli esperti de Il Dipintore, che da sempre si occupa di tinteggiature civili e industriali, decorazioni e finiture d’interni, cartongesso e isolamento a cappotto, utilizzando metodi moderni e tecniche innovative. Certo, questi piccoli trucchi valgono soprattutto per identificare le scelte da effettuare in fase di progetto, ma per l’esecuzione… se vi vuole un risultato al top, meglio affidarsi a dei professionisti!
Le pareti valgono molto più di quello che pensi
Le pareti migliorano l’aspetto della casa, naturalmente, e contribuiscono a rendere un ambiente più piacevole per se stessi e per quando si ricevono gli ospiti. Ancora, pareti curate e ben tinteggiate aiutano a vendere meglio l’abitazione, se necessario. Che sia il soggiorno dove si trascorre la maggior parte del tempo libero e in famiglia, la camera da letto dove ci si rilassa o la cucina, che deve essere d’ispirazione per piatti gourmand, ogni spazio merita il miglior look possibile, a cominciare dalle pareti. Innanzitutto, l’obiettivo deve essere sia funzionale sia estetico: oggi si utilizzano materiali di altissima qualità, adatti ai vari ambienti dell’abitazione. Ad esempio, esistono vernici particolarmente idonee per gli ambienti umidi, come il bagno, o incredibilmente resistenti e facili da pulire, indicate per la cucina. Addirittura, esistono pitture che contribuiscono all’isolamento termico della casa, evitando dispersioni di calore.
Prima di dipingere
Per una resa perfetta, serve una superficie perfetta. Prima di dipingere o ridipingere le pareti di casa, è necessario che le pareti siano stuccate o riparate ad hoc in caso di crepe, fori o difformità. In questo modo, le pareti avranno poi una finitura ottimale. Una volta che un professionista avrà rimesso a nuovo il muro, si può scegliere il colore – o i colori – preferiti per tinteggiare, con la sicurezza di ottenere la miglior resa possibile.
La combinazione perfetta
Innanzitutto, non bisogna aver paura d sperimentare: il total white, la classica imbiancatura, è un po’ passata di moda. Oggi le ultime tendenze del design spingono verso soluzioni più ardite, che prevedono combinazioni di più colori anche nello stesso locale. Certo, ci deve essere un’uniformità di fondo che leghi come un fil rouge i vari ambienti della casa. Detto ciò, in base alle dimensioni di ogni stanza, dei gusti personali e delle esigenze, si può giocare con il colore, ad esempio illuminando una sola parete con una tinta più decisa. Ancora, un altro trend è quello di puntare sul contrasto, anche per mettere in evidenza dei dettagli della casa come pezzi d’arredo, punti luce o elementi architettonici. Infine, non aver paura di chiedere agli esperti: la loro esperienza nel settore ti consentirà di ricevere tutte le risposte alle tue domande e, successivamente, di ottenere risultati bellissimi.