Armocromia, la teoria dei colori entra in casa

Inverno, primavera, estate, autunno: sono le quattro stagioni della natura, certo, ma anche quelle della armocromia, la disciplina che “abbina” i colori giusti alle persone. Si tratta di tinte capaci di esaltare le caratteristiche di ognuno di noi, combinandosi al meglio con tonalità della pelle, occhi, capelli. Nella moda e nel make-up è un trend ormai consolidato, che piace moltissimo, ma che può essere applicato anche alla casa. D’altronde, i colori che ci fanno risaltare e splendere sono quasi sempre quelli che ci piacciono di più e che ci fanno stare bene.
Che palette sei?
La casa è il rifugio per eccellenza, il luogo che più degli altri dovrebbe farci sentire tranquilli, rilassati, in pace. E che, soprattutto, dovrebbe piacerci. Ecco perchè è così importante identificare i colori che influenzano il nostro umore, così da trovare la combinazione di tinte giusta per la propria casa.Per aiutarsi in questa difficile operazione, ci si può affidare proprio all’armocromia, così da scoprire la propria tavolozza ideale. Infatti, se non si è sicuri del motivo per cui ci si sente attratti da determinati colori rispetto ad altri, scoprire a quale “stagione” di colore si appartiene è un buon punto di partenza. Di solito, facendo un semplice test, emerge che i colori “vincitori” sono già presenti ampiamente tra i capi di vestiario nell’armadio e in qualche oggetto nella propria abitazione. Anche inconsapevolmente, quindi, scegliamo la nostra stagione cromatica.
Quattro stagioni per una tavolozza di colori
Primavera, Estate, Autunno o Inverno? Se si è attratti dalle tonalità pastello, allora si rientra nella primavera, con tutta la sua tavolozza di nuance. Gli amanti dei toni primaverili preferiscono solitamente tinte chiare e calde, alcune delicate, altre luminose, tutte con sfumature gialle. La gamma comprende pesca, acqua, avorio e blu chiaro. Per la casa i colori adatti sulle pareti sono tenui, naturali e allo stesso tempo pieni di luce. No invece agli scuri come il blu notte. I colori estivi hanno una saturazione più forte rispetto ai loro cugini pastello, e la gamma va da azzurro polvere, rosa polvere, malva, lavanda fino al giallo pallido, spesso con sfumature blu. Chi appartiene alla categoria estate non ha paura di osare: va benissimo anche un’intera parete tinteggiata in un colore audace. I colori autunnali hanno un po’ meno intensità e un pizzico di profondità in più . La tavolozza dei colori è più tenue e riscaldata da sfumature grigie o nere nella tonalità principale del rosso, blu, giallo o verde. Le nuance perfette per tinteggiare la casa se si apparitene a questo gruppo? Oliva, arancio, oro e marrone, tutti caldi e rassicuranti. Infine, l’inverno: quando si decora con questa palette, i colori diventano più scuri e saturi, con il nero come nota di base. Perfetto da abbinare a uno stile minimal nel design, le tinte invernali comprendo i rossi intensi del Natale, il blu navy e il marrone scuro.
Non è solo un gioco
Certo, l’armocromia non è una scienza esatta, ma può essere un ottimo punto di partenza per identificare i colori con cui tinteggiare le pareti della propria casa. Nel dubbio, è sempre meglio confrontarsi con un professionista: noi de Il Dipintore effettuiamo prove direttamente sulle pareti affinchè si possa comprendere la resa estetica di una tinta piuttosto che un’altra. E poi vale la pena ricordare che in fatto di colori non esistono regole assolute: in ogni caso, noi coloriamo tutte le idee!