Pitture per interni, cosa bisogna sapere

Che sia l’intera casa o solo un locale, quando si decide di pitturare le pareti si punta ovviamente a ottenere risultati belli e duraturi. Per far sì che questo accada, la dritta migliore è quella di rivolgersi a un esperto del settore, che sappia svolgere il lavoro in modo impeccabile: noi de Il Dipintore assicuriamo sempre la massima qualità e professionalità, utilizzando le tecniche più moderne e i migliori materiali. Ma, a proposito di materiali, ci sono alcuni dettagli sulle vernici che forse è utile sappiano anche i clienti, così che siano consapevoli delle scelte e di cosa queste comportano. A prescindere dal gusto personale, infatti, non tutte le vernici sono adatte per tutte le superfici. Ecco perchè bisogna saper individuare il prodotto più idoneo per il lavoro che si intende affrontare: occorre puntare sulla tipologia di pittura che resiste meglio sulla superficie che si intende dipingere. In linea generale, la selezione spazia fra tempera – economica ma non di lunghissima durata – , idropittura – la più utilizzata per la sua versatilità -, gli smalti e le pitture acriliche. A seconda del locale che si intende tinteggiare – ad esempio le aree più sensibili all’umidità come il bagno o la cucina – sarà necessario scegliere il prodotto più “giusto”.
Attenzione ai Voc
Quando si decide di tinteggiare la propria casa, bisogna essere consapevoli che, anche se il lavoro viene fatto da un professionista, si portano all’interno della propria abitazione dei prodotti che contengono anche composti chimici. Ecco perchè è meglio preferire pitture che hanno alla voce Voc (composti organici volatili) dei parametri bassi o nulli, se possibile. I Voc sono sostanze chimiche presenti in molte vernici a base di olio e acqua che evaporano facilmente e che possono rilasciare particelle nell’aria circostante. L’esposizione ai Voc può indurre mal di testa e nausea, ed è da evitare in particolare modo se ci sono bambini piccoli o anziani: ecco perchè più basso è il contenuto di Voc della vernice, meglio è per la salute degli abitanti della casa, che non si troveranno esposti a potenziali fumi.
Tempi di asciugatura brevi
Poiché i Voc possono essere emessi nell’aria dal momento dell’applicazione della vernice fino addirittura ad alcuni mesi dopo che la stessa si è indurita, scegliere una vernice che si asciuga e si fissa rapidamente rappresenta una mossa ottimale per ridurre al minimo la potenziale esposizione ai composti organici volatili. Sono ottime per gli interni, ad esempio, le pitture a base d’acqua che si asciugano in brevissimo tempo e polimerizzano entro 30 giorni. Anche alcune pitture a base oleosa asciugano in tempi ridotti, assicurando il massimo comfort.
Tutto in uno
Oggi esistono anche pitture per interni che sono vernice e primer insieme, poiché hanno un agente legante integrato che migliora l’adesione alla superficie senza che sia necessaria una mano di primer separata. Scegliendo questa tipologia di prodotti, s possono ridurre i tempi e ottenere spesso risultati di buona qualità. In ogni caso, vale sempre la pena concordare il tutto con il professionista che esegue i lavori e fare delle prove direttamente sulle pareti per sincerarsi dell’effettiva resa finale.