Controsoffitto, cinque importantissimi vantaggi che vanno oltre l’estetica

Nelle nostre case il controsoffitto è un elemento sempre più presente: serve infatti a conferire un aspetto più moderno a ogni spazio, che sia un’abitazione o un ufficio, e spesso permette di progettare meglio l’impianto di illuminotecnica. Ma questi pannelli sapientemente installati – se il lavoro lo effettua un professionista come Il Dipintore, che ha un solido know how anche in questo campo oltre che nelle tinteggiature civili e industriali, decorazioni e finiture d’interni, cartongesso e isolamento a cappotto – hanno una valenza non solo estetica, ma garantiscono anche molti benefici inaspettati. Vediamo i principali, che per molti di noi sono tutti da scoprire.
Nascondere quello che è meglio… nascondere
Che si tratti della TV, dell’aria condizionata e del router Wi-Fi, in ogni abitazione o ufficio oggi ci sono numerose reti. E i cavi aggrovigliati non sono certo uno spettacolo che contribuisce alla resa estetica di un ambiente. Nessun elemento d’arredo può essere in grado di contenerli o celarli completamente alla vista, tranne un controsoffitto. Questo può infatti garantire uno “spazio nascosto” dove farli passare, oltre a schermare anche tutte le utenze (come le tubature dell’acqua, del gas o anche i cavi elettrici) senza importanti lavori strutturali.
Il silenzio è d’oro
Un altro aspetto spesso sottovalutato è che il controsoffitto può contribuire a creare un ottimo isolamento acustico, assorbendo i rumori eccessivi che possono disturbare il relax a casa o il lavoro in ufficio. Molti dei moderni controsoffitti sono costituiti da pannelli fonoassorbenti: pur essendo convenienti e di facile installazione, svolgono questo compito in maniera estremamente efficace, a tutto vantaggio del benessere abitativo.
Protezione dai rischi di incendio
Oltre a nascondere reti e cavi, i controsoffitti possono anche proteggere dai rischi di incendio. Realizzati con pannelli ignifughi offrono un’adeguata resistenza a simili eventi avversi. Inoltre nel controsoffitto si possono installare con facilità e sicurezza rilevatori di fumo per mettersi al riparo da questo pericolo. Mai come in questo caso, però, il lavoro deve essere svolto da un professionista accreditato.
Miglior efficienza energetica
Pochi conoscono questo aspetto, mai cosi importante in tempi in cui le bollette per elettricità e gas sono schizzate alle stelle: il controsoffitto può aiutare a tenere a bada i costi energetici. Lo spazio ricavato tra soffitto e controsoffitto, unitamente ai materiali con cui quest’ultimo è realizzato, fungono da isolante termico, mantenendo costante la temperatura della stanza. In questo modo, si avranno minori dispersioni di calore durante l’inverno e di fresco in estate, consentendo di non eccedere rispettivamente con il riscaldamento o l’aria condizionata.
Addio umidità
Infine, il controsoffitto contribuisce alla salubrità dell’ambiente. Offre infatti un ulteriore strato di protezione, come una barriera, contro l’umidità che potrebbe generarsi dal soffitto. Ciò previene il cedimento della vernice e la formazione di macchie e muffe, rendendo la casa o l’ufficio più sano e piacevole.