La casa Feng Shui: il potere dei colori associato a ogni ambiente

Il colore è un aspetto estremamente importante nel Feng Shui, l’antica filosofia cinese che prevede la precisa disposizione dei vari elementi all’interno del proprio spazio vitale così da promuovere l’equilibrio in modo naturale e far scorrere le energie “buone”. D’altronde è risaputo che il colore ha un grandissimo impatto su come ci sentiamo ed è anche uno degli elementi più facili da cambiare all’interno di una casa o di un ambiente. Che si dipinga una parete, si appenda un nuovo quadro o si sostituisca un cuscino, giocare con le tinte rappresenta un modo semplice e divertente per canalizzare l’energia nella propria casa. Per tutti i curiosi sul tema colore in rapporto al Feng Shui, ecco qualche indicazione – e il relativo significato – per tinteggiare al meglio ogni singola stanza dell’abitazione. E, come sempre, affinché il risultato sia ottimale è sempre meglio far eseguire i lavori a un professionista, come le squadre de Il Dipintore che operano in Lombardia assicurando precisione, qualità e puntualità!
Ingresso
L’ingresso è un’area della casa estremamente importante nel Feng Shui, perchè proprio da lì l’energia entra nello spazio abitativo: è una sorta di “portale energetico”, il primo spazio che si incontra quando si varca la soglia e il primo impatto con un’abitazione. I colori consigliati sono gli azzurri e i verdi, che rappresentano la crescita, nuovi inizi ma anche la forza del legno; il rosa, che richiama l’energia femminile e la gioventù; i bianchi e i grigi chiari, associati alla gioia, alla luminosità, alla precisione e alla limpidezza.
Living room
Soggiorno e salotto sono spazi in cui ci si riunisce con gli amici e la famiglia. Sono ambienti dalla forte componente “pubblica”, dato che qui si incontrano le altre persone, e sono ideali per connettersi e interagire gli uni con gli altri. I colori più indicati sono come per l’ingresso, e per gli stessi motivi, gli azzurri, i verdi, il bianco a cui si aggiungono tutte le nuance del marrone e del giallo, che ricordano la natura, la terra, la solidità e la cura di sè.
Cucina
La cucina è il cuore della casa. E’ lo spazio dedicato alla preparazione dei cibi, dove nutriamo – anche metaforicamente – noi stessi e chi ci sta a cuore. Nel Feng Shui, la cucina rappresenta la prosperità e l’abbondanza, perché il modo in cui mangiamo è direttamente correlato a come ci presentiamo e ci manifestiamo al mondo. I colori più adatti per questo ambiente sono il bianco, che non solo significa purezza ma che si sposa bene ai colori degli alimenti, l’energetico blu e i toni della terra come i marroni e i gialli, che parlano di concretezza e cura.
Camera da letto
Riposo e rinnovamento sono, in una prospettiva Feng Shui, le parole da associare alla camera da letto, il luogo d’elezione dove ricaricarsi dopo una giornata di impegni. Poiché questa è la stanza in cui trascorriamo diverse ore, anche se dormendo, ci deve rappresentare e soprattutto ci deve avvolgere con maggiore intensità. I colori migliori sono gli azzurri e i verdi, simbolo di rinnovamento e di nuovi inizi, il rosa, associato anche al matrimonio, e il pesca, tinta benaugurante. Nella cameretta dei bambini, invece, i colori dovrebbero supportare la loro crescita e il loro apprendimento. Per i più piccoli, le tinte indicate secondo il Feng Shui sono i blu e i verdi, “potenziatori” di consapevolezza e conoscenza.