Home design, quali sono i colori di tendenza del 2023?

L’anno sta per giungere al termine e, come sempre, è già partita la “caccia” a quelle che saranno le principali tendenze colore del 2023. Come accade per la moda, anche l’interior design ha i suoi trend: un’indicazione preziosa per chi desidera una casa all’ultimo grido, ma anche per chi ha in progetto di dare un nuovo look alla propria per renderla moderna e ricca di vibrazione positive. D’altronde, sono proprio le pareti – soffitti compresi – a comunicare per primi il mood di ogni ambiente: sottovalutarne la portata è un vero peccato.
Sì alle tinte del buonumore
Davvero cariche di energia, le tendenze colore del 2023 sono all’insegna delle good vibes. Dopo anni difficili, è tempo di ricaricarsi con tinte vitaminiche e allegre come il giallo ocra o l’arancione. Insieme alla voglia di ottimismo, però, c’è anche il desiderio di circondarsi di elementi naturali che fanno stare bene, e le pitture non fanno eccezione. Si punta perciò a prodotti il più possibile privi di agenti chimici e nelle tonalità dell’ambiente che ci circonda, come l’intramontabile beige, il verde rilassante e il blu. La vera indicazione che sembra provenire dalle riviste e dai blog degli addetti ai lavori è fondamentalmente una: i colori si possono mixare tra loro, senza paura, così da creare ambienti personali e capaci di raccontare una storia.
Gialli e rossi per atmosfere calde
Il giallo, tornato prepotentemente di moda negli anni scorsi, resta protagonista dell’home decor anche nel 2023, seppur con nuove tonalità. Di ispirazione mediterranea, il giallo preferito dai designer tende all’ocra, oppure con leggere sfumature di rosa, comunque mai eccessivo ma in grado di accendere il buonumore. Anche i toni del rosso, altro colore evergreen, sono più vicini a quelli della natura, e quindi sì al terracotta e al bruciato, che richiamano proprio i colori della terra e delle giornate di sole.
Il verde e il blu sono sempre delle certezze
Per le sue proprietà rilassanti, il verde rimane una delle tinte preferite per le case più alla moda. Elegante nella sua semplicità, piace nelle tonalità scure – come il verde abete – ma anche in quelle più tenui come il verde oliva. Lo stesso vale per la tavolozza dei blu, così chic, ma reinterpretati in chiave meno satura. Il top? Il blu che tende al grigio, estremamente raffinato e perfetto da inserire anche nelle case di città.
Gli intramontabili neutri
Per combinazioni particolarmente sofisticate – prima di sperimentare, è sempre meglio farsi consigliare da veri professionisti del settore, come Il Dipintore, che sanno indicare i materiali e le tecniche migliori per ottenere il risultato desiderato – le tinte più forti possono essere combinate agli intramontabili neutri. Dal beige in tutte le sue sfumature al panna, i colori chiari ma caldi contribuiscono a creare la sensazione di “bozzolo” che tanto amiamo nelle nostre case. Insomma, non c’è che dare spazio alla propria fantasia e ai propri gusti: con il giusto tocco di colore, se ben applicato, ogni casa sarà bellissima.