Pittura lavabile o pittura smacchiabile, quali sono le differenze?

Con il passare del tempo le pareti di una casa tendono a sporcarsi per diversi motivi, come inquinamento ambientale, graffi di ogni genere, macchie. Pertanto, quando si dipinge l’interno di un’abitazione è bene scegliere delle vernici lavabili o antimacchia. Queste tipologie di prodotti offrono una grande resistenza, cioè hanno una eccezionale durata perché sono quelle che meglio sigillano e proteggono le superfici. Oltre a consentire la pulizia dei muri, tali vernici permettono alle pareti di una casa o di un locale di mantenere l’estetica originaria per un periodo di tempo più lungo rispetto alle pitture convenzionali. Sono le alleate perfette per tutti coloro che hanno bambini piccoli e per le attività commerciali dove il traffico di persone è molto elevato.
Due soluzioni diverse
Le superfici verniciate delle nostre case o dei nostri edifici sono sottoposte a vari tipi di durissime prove, come macchie, sfregamento e usura. Le persone sempre di più richiedono vernici facili da lavare o da pulire, ma il significato di questi termini – lavabile e smacchiabile – è diverso nel campo della pittura. Mentre per i non addetti ai lavori la lavabilità significa la possibilità di pulire una macchia o un segno, per un produttore si riferisce alla durata e alla qualità della vernice. La lavabilità della pittura viene misurata su una scala da 1 a 5 in base agli standard UNI EN ISO 11998, dove 1 rappresenta la qualità migliore e 5 quella peggiore. Il test di lavabilità consiste in prove di resistenza all’abrasione a umido. Ciò non significa però che lavabile e antimacchia siano sinonimi.
Cosa cambia?
Non è sempre detto che una pittura lavabile di classe 1, ovvero la più resistente, sia anche smacchiabile. Solo le pitture che possono essere “ripulite” completamente dai segni con un normale detergente sono definite smacchiabili. Anche la prova di smacchiabilità di una pittura è normata secondo la UNI EN ISO 11998. Ovviamente, cambia la composizione dei prodotti: per questo le pitture smacchiabili sono indicate nelle zone ad altissimo passaggio, come nel locali pubblici o nelle aree comuni dei condomini. Quelle lavabili hanno invece un’ottima resa estetica, oltre a una buona resistenza, e sono perciò perfette per gli interni delle abitazioni. In ogni caso, per un risultato ottimale, gli esperti de Il Dipintore rivelano che è fondamentale la posa professionale. Solo un esperto sa come vanno applicati correttamente questi specifici prodotti.
I vantaggi dell’applicazione delle vernici lavabili
Il primo vantaggio dell’applicazione della pittura lavabile o antimacchia è che si tratta di un investimento davvero valido. Poichè sono pitture molto resistenti, garantiscono una durata estremamente lunga e riducono la necessità di frequenti riverniciature. Nel medio-lungo periodo, si traduce quindi in un risparmio economico. La resistenza di questa tipologia di prodotti li rende ideali per l’applicazione nelle camere dei bambini, nei luoghi di passaggio, o in spazi come le cucine dove si generano fumi, umidità e residui di cottura. Si tratta anche di una scelta ottimale per i bagni e le pareti esterne degli edifici, continuamente esposte ai fattori climatici.