Come si eliminano le macchie dai muri?

A tutti piace vivere in un ambiente pulito, luminoso, confortevole. E le pareti intonse contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole. Certo, sarebbe bello poter avere sempre muri tinteggiati di fresco, senza segni e senza tracce della vita domestica. Ma, lo sappiamo tutti, nella realtà non è così. Che fare dunque per avere pareti immacolate fra un’imbiancatura periodica e l’altra? Come conservare in salute le proprie pareti? Ecco qualche dritta che può essere utile per scoprire come rimuovere le più comuni macchie che si formano sui muri.
Come si puliscono le pareti?
In linea di massima, i professionisti che si occupano di tinteggiare gli ambienti domestici forniscono anche le informazioni su come trattare quella specifica tipologia di vernice in caso di macchie. Sempre parlando in linea generale, una soluzione universale per “rinfrescare” le pareti è quella di utilizzare una semplice soluzione di acqua e sapone oppure di acqua e aceto. L’unica accortezza è utilizzare panni puliti e morbidi, in modo da non causare possibili graffi sul muro. Ancora, bisogna stare attenti a strizzare con cura il panno prima di pulire: l’acqua in eccesso non deve gocciolare.
Quando le macchie sono più difficili
Se la macchia o il segno sul muro non vengono eliminati con acqua e sapone, può rivelarsi efficace una speciale gomma smacchiante, che si trova in vendita nei negozi specializzati e nei supermercati. Questo piccolo strumento può realmente fare miracoli su tracce di qualsiasi tipo. Prima di “cancellare”, però, è importante testare la gomma su un punto nascosto della parete, così da verificare che non sia troppo aggressiva e che invece vada bene per quella superficie. C’è il concreto rischio, se la macchia è troppo estesa o la vernice molto delicata, di peggiorare ulteriormente la situazione.
Come rimuovere le macchie di grasso
Può accadere, soprattutto in cucina o in sala da pranzo, che il muro si macchi con una sostanza grassa. Per eliminarla, si può provare con acqua e detersivo per i piatti. Il sapone per le stoviglie è infatti perfetto per cancellare l’unto, ma allo stesso tempo è abbastanza delicato da non rovinare le superfici. Esistono, nei casi peggiori, anche degli speciali detergenti per i muri. In ogni caso, prima di spruzzare qualsiasi prodotto sulle pareti, è sempre consigliabile fare una prova in un piccolo punto nascosto.
Come rimuovere i segni di matita
Bambini in casa? Se la risposta è sì, non c’è scampo: quando ci sono dei bimbi, ci sono inevitabilmente dei segni di matita sulle pareti. Come fare per rimuoverli in sicurezza? Il primo passo è semplice: si può provare ad attenuare i disegni con una gomma da cancellare. Se questo trucco non funziona, si può passare a una leggera strofinata sulla macchia con un panno umido e pulito intinto nel bicarbonato di sodio. Lo sporco sulle pareti non se ne va nemmeno così? Bene, è il segnale che è tempo di chiamare Il Dipintore per dare un nuovo look alla casa. D’altronde, proprio per questioni di igiene e non solo di estetica, è opportuno far rinfrescare l’intera casa da un professionista con una mano di pittura a cadenza regolare.