Tinteggiare le pareti, si può restare a casa durante i lavori?

La scelta della pittura murale per la propria casa è un aspetto fondamentale. Quello che in prima battuta potrebbe apparire come un dettaglio, in realtà ha una valenza enorme. La tipologia di tinteggiatura, infatti, non solo influisce sull’aspetto estetico dell’abitazione, ma anche sulla qualità dell’aria che respiriamo. Alcune pitture murali, infatti, potrebbero contenere sostanze tossiche che in alcuni casi rischiano di essere nocive per la salute. Per questo motivo è importante scegliere prodotti di qualità e professionisti capaci di sceglierli e applicarli, come le squadre de Il Dipintore, così da garantire la massima sicurezza per noi, i nostri cari e per l’ambiente in cui viviamo.
Ogni quanto pitturare le pareti di casa?
Quando decidiamo di verniciare le pareti di casa, dobbiamo considerare anche la frequenza con cui questa operazione va ripetuta. La pittura applicata sulle pareti interne di un’abitazione ha una “vita” media da 5 a 10 anni, a seconda della qualità della vernice utilizzata, delle condizioni climatiche della zona in si vive e dello stress a cui viene sottoposta. E’ importante tenere in considerazione anche l’usura del colore dovuta a fattori esterni come la luce del sole, l’umidità, di il locale in cui ci si trova… Le pareti della cucina, ad esempio, saranno maggiormente soggette a macchie rispetto a quelle di una camera da letto.
Si può restare in casa mentre viene applicata la vernice?
Solitamente, quando si decide di verniciare le pareti di casa, si tende a rimanere lì durante i lavori, a meno che non si tratti di una ristrutturazione completa. Tuttavia, bisogna prestare molta attenzione alla scelta della vernice – da far effettuare preferibilmente a un esperto – e delle condizioni in cui si svolge l’operazione. Nel caso in cui si utilizzino vernici particolari e non la normale idropittura, o in condizioni di scarsa ventilazione, può essere opportuno evitare di rimanere in casa, specialmente se in famiglia ci sono bambini, anziani o persone con patologie respiratorie.
Sicurezza per adulti e bambini
La scelta della vernice deve essere fatta con molta attenzione, specialmente quando si è in presenza di bambini o anziani. In alcuni casi le vernici murali possono contenere sostanze potenzialmente tossiche, che potrebbero essere nocive per la salute. C’è da ribadire che, oggi, il mercato delle pitture per interni si è arricchito di moltissime soluzioni atossiche e anallergiche, a base di ingredienti naturali e perfettamente tollerabili anche in fase di applicazione. Un altro aspetto a cui prestare attenzione è il contesto in cui avviene la tinteggiatura. Come già accennato, è molto importante garantire una buona ventilazione dell’ambiente e non permettere a bambini o animali domestici di avvicinarsi alla zona di lavoro.
Quanto tempo ci vuole perché asciughi la pittura sulle pareti?
Una volta che la vernice è stata stesa sulle pareti, bisogna considerare anche il tempo necessario per l’asciugatura perfetta. In linea di massima, la pittura sui muri asciuga in 24 ore, ma esistono prodotti che hanno tempi decisamente inferiori. In ogni caso, è importante assicurarsi che il processo di asciugatura sia completo prima di procedere con un’eventuale, ulteriore mano di pittura.
Affidarsi a un professionista
Per garantire la massima sicurezza e qualità nell’operazione di pittura delle pareti di casa, è sempre preferibile affidarsi a un professionista. In questo modo, ci si assicura un lavoro svolto nel modo corretto, con vernici di qualità e tutte le attenzioni necessarie al benessere di chi vive l’ambiente in cui si interviene. Inoltre, un professionista saprà consigliare al meglio sulle soluzioni e le tipologie di vernici più idonee alle nostre esigenze. Senza stress e senza preoccupazioni.