Rivestimenti murali, le alternative di design alla pittura

Le pareti, allo stesso modo dei pavimenti, hanno un ruolo fondamentale (e troppo spesso sottovalutato) all’interno del design e della resa estetica di una casa. La scelta dei colori, dei decori, delle texture può effettivamente trasformare qualsiasi ambiente, alla pari degli elementi d’arredo e dell’illuminazione. Certo, la scelta più classica per “vestire” i muri è rappresentata dalla pittura, ma non è l’unica opzione disponibile. Attualmente, come sanno bene i professionisti de Il Dipintore, sono sempre più di moda anche i rivestimenti, capaci di rivoluzionare il look degli spazi con personalità.I rivestimenti murali, se ben selezionati e correttamente applicati, giocano un ruolo fondamentale nell’aspetto estetico di un immobile. La scelta del rivestimento giusto può trasformare completamente una stanza, donando un tocco di stile e carattere. La possibilità di scelta è pressoché infinita, ma oggi sono fondamentalmente cinque i rivestimenti più “gettonati” nelle case degli italiani. Si tratta della carta da parati, del microcemento, dello stucco veneziano, della vernice effetto ruggine e dei pannelli in legno.
Carta da parati
La carta da parati è un rivestimento molto diffuso, e che sta vivendo una nuova giovinezza grazie alla sua vasta gamma di stili e design. È disponibile in una varietà di modelli, colori e texture, permettendoti di creare l’atmosfera desiderata in ogni casa. La carta da parati è anche un’ottima scelta per coprire piccoli difetti o imperfezioni sulle pareti, rendendo le stanze più uniformi e coerenti. È importante scegliere una carta da parati di alta qualità, che sia resistente e facile da pulire, per garantire una lunga durata nel tempo.
Microcemento
Il microcemento è un rivestimento murale moderno ed elegante che sta diventando sempre più popolare. Questo materiale è costituito da una miscela di cemento, sabbia, pigmenti e resine, che viene applicata direttamente sulle pareti. Il risultato è una superficie liscia, senza giunzioni visibili, che può essere personalizzata sia in termini di colore sia di texture. Il microcemento è molto resistente e durevole, adatto anche per zone ad alto traffico come cucine e bagni. È una scelta ideale per chi desidera un look contemporaneo e minimalista.
Stucco veneziano
Lo stucco veneziano è un rivestimento tradizionale italiano che si distingue per la sua lucentezza e profondità. Questo materiale viene applicato in strati sottili e successivi, creando un effetto pietra o marmo sulla parete. È un rivestimento molto raffinato ed elegante, che dona un aspetto lussuoso ai locali in cui è presente. Il vantaggio dello stucco veneziano è che può essere tinteggiato in una vasta gamma di colori e personalizzato per adattarsi ai diversi stili di arredo. Per le sue caratteristiche, richiede una lavorazione altamente professionale.
Vernice effetto ruggine
Assicura un aspetto naturale e invecchiato, con un tocco vintage. Negli ultimi tempi l’effetto “ruggine” è diventato sempre più richiesto come rivestimento murale, non solo nelle abitazioni, ma anche in ristoranti e alberghi, dove riesce a creare un elemento estetico che attira subito l’attenzione. Si può realizzare utilizzando vernici ad hoc: questi prodotti e la giusta tecnica di posa daranno alle pareti un design unico e resistente nel tempo.
Legno
Il legno rappresenta uno dei rivestimenti murali più amati, un materiale che si adatta perfettamente a tutti i tipi di ambienti, conferendo un’atmosfera calda e accogliente. Per quanto riguarda il decoro delle pareti, è possibile optare per una vasta gamma di essenze. Tra queste, il rovere, il pino o il noce sono solo alcune delle molte alternative disponibili. Tuttavia, bisogna sapere che tutti i tipi di legno naturale richiedono un certo investimento e cure adeguate. Per questo motivo, c’è una grande disponibilità sul mercato di materiali che imitano il legno naturale. Le finiture dei laminati, ad esempio, sono del tutto simili all’aspetto del legno naturale ma hanno il vantaggio di una manutenzione più semplice, oltre a costare significativamente meno.