Nord, sud, ovest, est: come scegliere i colori delle pareti in base all’esposizione?

Quale colore scelgo per le pareti? Quando si vuole rinfrescare o cambiare look alla propria casa, si parte sempre dalla pittura e… dai colori. Come sceglierli nel mondo giusto? Al di là dei gusti personali, la selezione delle tinte per la propria abitazione dovrebbe sempre considerare anche l’esposizione dei locali.
L’orientamento ha un ruolo importante nella decisione, perchè la luce solare può avere un impatto significativo sulla percezione del colore all’interno degli ambienti. Ecco alcune linee guida da considerare.
Quali tinte?
Le stanze esposte a nord tendono ad avere una luce più fredda, mentre quelle esposte a sud presentano raggi dai toni più caldi. Le finestre rivolte a est ricevono una luce intensa al mattino, ma possono sembrare “spente” nel pomeriggio, mentre i locali rivolti a ovest vantano una luce calda nelle ore pomeridiane.
Insomma, tenere conto dell’esposizione degli ambienti può aiutare nella scelta dei colori più giusti. Ci sono alcune tinte più indicate nelle stanze rivolte a nord, mentre altre danno il meglio si sé nei locali rivolti a sud. E lo stesso vale per le esposizioni verso est e ovest. Scegliendo un colore che si adatti all’orientamento della casa, è più facile ottenere un’atmosfera armoniosa.
Orientamento a sud
Le stanze esposte a sud ricevono una grande quantità di luce solare durante il giorno. Si può optare per colori freschi, come bianco, azzurro o verde pallido, per mantenere l’ambiente luminoso. I colori caldi, come il giallo e il beige, possono essere utilizzati per creare un’atmosfera accogliente.
Orientamento a nord
I locali rivolti a nord tendono a ricevere meno luce solare diretta. Per questi ambienti, conviene puntare su colori più luminosi, come il bianco, il beige o il grigio chiaro, per aumentare la luminosità e creare una sensazione di ampiezza.
Orientamento a est
Gli ambienti che affacciano a est ricevono luce solare al mattino. In questo caso, andrebbero presi in considerazione colori delicati e caldi, come il giallo tenue, il rosa o il celeste, per catturare la luminosità mattutina e creare un’atmosfera energizzante.
Orientamento a ovest
Le stanze che guardano a ovest ricevono luce solare nel pomeriggio e alla sera. I colori intensi e naturali, come l’arancione, il rosso o il marrone, sono i più indicati per creare una luce morbida e avvolgente.
Altri aspetti da considerare
In linea generale, vale sempre la pena fare delle prove colore alle pareti, da osservare in vari momenti della giornata, con la consulenza di un imbianchino professionista. In questo modo, si avrà subito idea dell’effetto finale e il risultato sarà di qualità e durevole nel tempo.
Oltre al “potere” intrinseco dei colori, ci sono altri aspetti da prendere in considerazione prima di scegliere la tinta definitiva, da valutare con un esperto qualificato come Il Dipintore.
Nel dubbio, ci sono i passe-partout
In caso di dubbi, è bello avere delle certezze!. I toni neutri come il bianco, il beige, il grigio e il taupe sono versatili e adatti a qualsiasi orientamento.
Possono fungere da base per ogni palette di colori e possono essere abbinati a tonalità più audaci per creare un contrasto a effetto.
Luminosità
Nella scelta, va valutata anche la quantità di luce naturale che riceve ogni stanza. I locali con poca illuminazione beneficeranno di colori chiari – come il bianco – per amplificare la luminosità.
Stile personale
Infine, la scelta dei colori dipende anche dal proprio stile personale e dalle preferenze individuali. E’ importante selezionare tinte che ci facciano sentire a nostro agio e che siano coerenti col design complessivo della casa.