Si possono tinteggiare le pareti anche d’inverno?

Si sente spesso dire, quasi sempre da non addetti ai lavori, che l’autunno e l’inverno non sono periodi adatti per tinteggiare casa. Ma è davvero così? Come accade sovente, la verità sta nel mezzo. Le stagioni più fredde sono sicuramente sconsigliate per affrontare opere di pittura sui muri esterni, a causa delle avverse condizioni meteorologiche e delle poche ore di luce.
Invece, tutti i i progetti che riguardano gli interni possono essere eseguiti indipendentemente dalla stagione. Poiché si tratta di un’operazione al chiuso, non è necessario preoccuparsi del freddo o di qualsiasi tipo di precipitazione che impedisca ai pittori di lavorare.
Inoltre, dato che nelle nostre case c’è sempre un sistema di riscaldamento, è possibile gestire la temperatura interna e far sì che la vernice si asciughi velocemente.
Esistono vernici che non fanno male
Tuttavia, anche se è possibile tinteggiare gli interni durante l’inverno, alcuni proprietari di case dichiarano delle resistenze.
La loro preoccupazione principale è quella di essere esposti a pitture potenzialmente nocive quando è più complicato mantenere le finestre aperte.
Ma è davvero così?
Un professionista sa come fare, tutto l’anno
Un professionista del settore, come Il Dipintore con le sue squadre, conosce tutti i segreti del mestiere per effettuare un perfetto lavoro di tinteggiatura, senza rischi. La principale preoccupazione, infatti, riguarda l’inquinamento indoor causato dai composti organici volatili (COV) presenti nelle vernici, che potrebbero avere effetti negativi sulla salute.
Tuttavia, i professionisti possono mitigare questo rischio utilizzando vernici a basso o zero COV, che sono inodori e atossiche. Queste pitture ecologiche sono altrettanto durevoli delle normali vernici e sono disponibili in varie tonalità e finiture.
Il valore dell’esperienza
Affidarsi a imbianchini professionisti è cruciale per garantire che vengano utilizzati i materiali giusti e applicate tecniche adeguate.
Questi esperti pianificano attentamente il lavoro, riducendo al minimo il tempo in cui è necessario tenere le finestre aperte. Inoltre, utilizzano strategie per limitare la dispersione di fumi e polvere, come l’uso di teli di plastica e attrezzature specifiche durante la levigatura.
Sicurezza sempre
È essenziale sottolineare che dipingere gli interni durante l’inverno è sicuro, specialmente con un sistema di riscaldamento e ventilazione efficiente. Anche senza finestre aperte, la ventilazione può essere gestita correttamente per garantire la circolazione dell’aria.
Solo per fare un esempio, si possono utilizzare ventilatori e deumidificatori per concludere velocemente il lavoro. Mantenere l’aria in movimento e deumidificare per almeno 4 ore dopo la verniciatura favorisce il processo di asciugatura. Aprire una finestra è sempre una valida opzione, anche perchè in inverno c’è spesso poca umidità.
Perchè aspettare?
Non c’è quindi bisogno di aspettare la fine dell’inverno per dare un nuovo look alla propria casa. Anzi, questa è la stagione migliore per ridare vitalità ai propri ambienti domestici, proprio quando il meteo ci spinge a essere più malinconici e privi di energia. Un team di professionisti qualificati può garantire, anche quando fuori fa freddo, un lavoro sicuro e di qualità.
Con la scelta di vernici ecologiche e prive di COV nonché con le precauzioni che gli esperti ben conoscono, i timori legati all’inalazione di fumi nocivi possono essere cancellati. In conclusione, dipingere gli interni in inverno è una scelta sicura e accessibile se effettuata con le giuste precauzioni e professionisti competenti.